Voucher per il diritto allo studio Reg.PIEMONTE e Contributo statale per libri di testo 2018/19
Gentile Famiglia,
a partire dal 15 Maggio 2018 e con scadenza al 18 Giugno 2018 sarà aperto il bando che consente di presentare un’unica domanda per gli aiuti economici alle famiglie per il diritto allo studio, finanziati con risorse regionali e statali.
La domanda può essere presentata da tutti gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 in possesso dell’ISEE 2018.
Per il VOUCHER SCUOLA, che consiste in un buono spendibile presso tutti i punti convenzionati, i comuni e le autonomie scolastiche per le rette di iscrizione e frequenza e le spese relative a libri di testo, trasporto, attività integrative, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, occorre avere l’ISEE 2018 fino a Euro 26.000,00.
Per il CONTRIBUTO STATALE LIBRI DI TESTO per spese relative all’acquisto di libri di testo per gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 alle scuole secondarie di I° e II° grado statali e paritarie e agenzie formative in obbligo d’istruzione, occorre avere l’I.S.E.E. anno 2018 fino ad Euro 10.632,94
Sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo www.regione.piemonte.it/istruzione trovate le indicazioni relative ai criteri di accesso e alle modalità di presentazione della domanda on line già sperimentate per i bandi precedenti, accedendo, con le opportune credenziali, all’applicazione www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio. Sono valide le credenziali già utilizzate in passato; in caso di smarrimento o prima istanza, possono essere richieste come indicato alla pagina web di Sistema Piemonte.
La domanda può essere presentata esclusivamente on line
Per ricevere ulteriori informazioni si può telefonare al numero verde gratuito 800.333.444 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18) o consultare www.regione.piemonte.it/istruzione.
L’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Casale Monferrato (Via Mameli, 14) è disponibile dal lunedì al venerdì per la compilazione delle domande e per il rilascio delle credenziali con le seguenti modalità:
– 15 utenti al giorno dalle ore 9,00 alle ore 12,00 nei seguenti giorni:
da mercoledì 16 maggio a venerdì 25 maggio e da lunedì 11 giugno a lunedì 18 giugno
– 10 utential giorno dalle ore 9,30 dalle ore 11,30 nei seguenti giorni:
martedì 15 maggio (dalle ore 10,00 alle ore 12,00) e da lunedì 28 maggio a venerdì 8 giugno
Per poter usufruire dell’assistenza è necessario ritirare il numero della prenotazione e avere con sé la seguente documentazione:
– ISEE 2018 non superiore a € 26.000 valido
– credenziali di accesso a sistemapiemonte.it
– IBAN
Contributo statale per libri di testo anno scolastico
2018 / 2019
Scadenza 18 giugno 2018
È destinato a studenti:
– residenti nella Regione Piemonte alla data di pubblicazione del bando
– che nel prossimo anno scolastico 2018/2019 frequenteranno la scuola secondaria di I e II grado nelle Istituzioni scolastiche statali, paritarie e non statali facenti parte del sistema nazionale di istruzione e nei corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo formativo
– il cui indicatore I.S.E.E. 2018 (Isee ORDINARIO o Isee MINORENNI, nel caso in cui lo studente minorenne per cui è richiesto il voucher sia figlio di genitori non coniugati tra loro e non conviventi) con validità alla data del 30 giugno 2018 non sia superiore a € 10.632,94
– per i quali il richiedente preveda di sostenere spese per l’acquisto dei libri di testo obbligatori per l’anno scolastico 2018/2019.
Per aver accesso al contributo è indispensabile conservare i giustificativi delle spese che verranno sostenute (fatture, scontrini, ricevute fiscali).
La domanda di contributo può essere presentata unitamente alla richiesta del voucher, oppure singolarmente, utilizzando il Modulo unificato di richiesta contributi per il diritto allo studio anno scolastico 2018/2019.
Locandina Bando voucher scuola 18-19
Archivio anni precedenti:
Voucher per il diritto allo studio anno scolastico 2017/2018